Nel numero di Topolino attualmente in edicola, il 3515, è presente (a grande richiesta dei lettori dopo l'apprezzamento della storia precedente) il seguito de L'esilio dei Van Coot, intitolato Lo stato senza mappa (Sisti/Capovilla, 2023).
![]() |
Il giovane Cornelius disegnato da Simona Capovilla |
Questo secondo episodio della saga Cornelius vede il protagonista proseguire la sua avventura lontano dalla natia New York, assieme ai compagni Percy (Perceval de Roquerduc) e Marmotta (Aloysius Luff). Sisti prosegue quindi il suo grande lavoro di studio e ricerca storico-geografica (come ci ha raccontato a partire dal minuto 30:31 della nostra video-chiacchierata, giustificando le varie scelte e ragionamenti), mentre Bigarella (impegnato in altri progetti) viene sostituito dalla valida Simona Capovilla (qui alla sua nona storia pubblicata, nonché la prima di così lunga durata).
![]() |
Studi preparatori ad acquerello di Ivan Bigarella per i personaggi principali (2021) |
Rimaniamo quindi in attesa di nuovi sviluppi di questa serie che, come si auspica Sisti, "potrebbe addirittura diventare il canone ufficiale dei Van Coot". A questo proposito, stona però l'errore presente per ben due volte nella pagina di riassunto firmata da Marco Nucci, che riporta il secondo nome del pioniere come "Emogene" invece di "Ermogene".
![]() |
Dettaglio da una storia di futura pubblicazione in cui è ripreso il nome suggerito da Sisti |
© Disney per le immagini pubblicate.
Cara Enrica, che piacere rileggerti! Questa nuova storia non è male, anche se forse non tocca certe vette del primo "capitolo". Credo proprio che vedremo nuove episodi e speriamo che i tempi di pubblicazione tra uno e l'altro siano inferiori.
RispondiElimina